Skip to main content

L’uomo che verrà ? Prendiamo spunto dalle passerelle!

Anno nuovo, moda nuova! Il 2016 si apre con le proposte menswear Autunno/Inverno 2016-2017, da Pitti Immagine a Firenze passando per Londra, Milano e  Parigi fino ad arrivare all’haute couture. Il fashion system riparte o meglio dire che non si ferma mai!

La domanda che ci sorge è : quali sono le ultime novità che arrivano dalla città meneghina? 

Questa stagione i designer mandano in scena gentiluomini dalla personalità sfaccettata ma dallo stile deciso e classico. In un certo senso ci  si riappropria del passato senza comunque  smettere di guardare avanti!

Tutte le  nuove collezioni dei brand hanno in comune l’universo trasversale ed ibrido mixato all’appeal dei grandi classici. 

Linee sobrie ed inappuntabili richiamano l’universo ed il fascino del tanto richiamato formale.

Dunque un uomo che vuole cambiare ma che comunque resta legato al passato perchè senza le origini non possiamo andare avanti in un modo unico ed originale!

Un uomo manager: colori classici richiamano il pantone del nero, grigio e blu diventato in assoluto protagonista e colore per eccellenza della primavera.

Un blu in tutte le sue sfumature, come le fantastiche onde del mare. 

Pensiamo al brand Roberto Collina, la collezione unisce la linea casual al nuovo concetto di uomo cosmopolita. 

Roberto Collina nasce come azienda familiare, nel 1953, a Crevalcore, area manifatturiera a nord di Bologna, dove è tuttora collocata la sede produttiva, un loft-laboratorio che ha l'atmosfera di una grande casa di campagna.

Da sempre destinato a un retail di fascia alta, il brand si distingue per la selezione di materiali di pregio e l'impiego di fibre nobili – dal mohair al cashmere, dall'alpaca all'angora, dal cammello ai merinos super light, dalla seta all’ice cotton -, rispettando le proprie origini e indagando, stagionalmente, le tendenze di settore.

L'attività di ricerca è costante e viene condotta in ogni parte del mondo, dai vintage market di New York e Los Angeles agli stores più cool di Tokyo, e ovunque sia percepibile l’emozione di un capo. "L'obiettivo è realizzare un prodotto contemporaneo e attento al design, anche attingendo al vasto archivio aziendale".

Presente in Francia, Belgio, Olanda, Germania – "i primi e più ricettivi fra i mercati esteri" – il brand Roberto Collina ha registrato, nel corso del tempo, un crescente interesse in paesi asiatici come il Giappone e la Corea del Sud: un successo garantito dall'applicazione delle tecnologie più avanzate alle lavorazioni più artigianali, che consolida il profilo internazionale del marchio fra i knitwear brand più esclusivi e riconoscibili del Made in Italy.